Non sappiamo se è a causa della mancanza di luce o delle fredde temperature, ma la fame in inverno si fa sentire maggiormente, ma non pensiate che i pasti debbano essere soltanto pesanti e carichi di calorie. Abbiamo pensato di proporvi una selzione delle 5 migliori e complete insalate invernali, ma non ci accontenteremo di spinaci, sedano e pomodori. L’ appetito invernale richiede patate o purè, pasta di formaggio e altri alimenti a base di latte e derivati, carichi di carboidrati.
Naturalmente, gli stessi piatti che ci accompagnano d’estate, si possono modificare, così da avere….. l’ insalata invernale perfetta. L’insalata invernale, come la sua controparte estiva, potrà essere abbastanza dietetica, ma non troppo, in inverno infatti, abbiamo bisogno di piatti un po più calorici. Possono essere insalate sia calde che fredde, in questo modo ci aiuteranno e accompagneranno nella maggior parte dei pasti in inverno e autunno.
Così, dopo aver cercato negli angoli più remoti di internet, siamo arrivati a scegliere per voi 5 insalate invernali.
Quinoa rossa con pistacchi
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
2 bicchieri di quinoa rossa
2 bicchieri di barbabietole cotte
50g di formaggio di capra
20/30 pistacchi tritati
2 mele tritate
100g di spinaci tritati
Cipolle verdi (opzionale)
Indicazioni:
Unire alla quinoa cotta in precedenza, le barbabietole, il formaggio di capra tagliato a cubetti, i pistacchi, le cipolle, le mele e gli spinaci. Servire immediatamente, o conservare in frigorifero per un massimo di cinque giorni. Impiattare e prima di servire, condire con il vostro aceto preferito.
Couscous con arrosto di zucca
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
1 zucca piccola, sbucciata e tagliata a dadini
2 cucchiai di olio evo
Sale e pepe a piacere
1 bicchiere di couscous,
100g di spinaci
1/2 cipolla rossa tagliata a fette sottili
10 noci tostate e sbriciolate
Condimento:
3 cucchiai di succo d’arancia
1 cucchiaio di senape
3 cucchiai di miele
2 cucchiai di aceto di mele
1 tazzina di olio evo
Sale e pepe a piacere
Indicazioni:
Preriscaldare il forno a 200°C. Mettere la zucca a cubetti su una teglia, mescolare con olio d’oliva extravergine, spruzzare di sale e pepe e infornare. Dopo 20/25 minuti la zucca sarà arrostita. Mentre la zucca è in forno per la tostatura, preparare il couscous. Una volta pronto, prendere una grande ciotola e mescolate insieme tutti gli ingredienti dell’insalata.
Aggiungete adesso il condimento, quindi il succo d’arancia, la senape, il miele, aceto di mele, l’olio d’oliva e un pizzico di sale e pepe. Mescolare bene finché tutti gli ingredienti si combinano insieme. Versare in piatto grande e servire.
Insalata con melograno
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
1 manciata di noci
15 cavoli di Bruxelles
Sale grosso q.b.
1 melagrano
1 jalapeños tritato
Olio evo
Aceto balsamico bianco
Indicazioni:
Mettere le noci in una padella e tostare per 5/10 minuti o fino a doratura. Mettere in canovaccio e strofinare per rimuovere le pelli. Tritare grossolanamente e mettere da parte.
Nel frattempo, pulire i cavolini di Bruxelles eliminando il gambo.
Aggiungere un cucchiaio di sale grosso in una pentola d’acqua e portare ad ebollizione. Aggiungere i cavolini e cuocere per 45 secondi. Raffreddare sotto l’acqua fredda. Mettere i germogli in una grande insalatiera. Aggiungere i semi di melograno, il jalapeños tritato e le noci tritate. Salare a piacere. Aggiungere due cucchiai di olio evo e un cucchiaio di aceto balsamico bianco come guarnizione.
Insalatone avocado e salmone
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
4 filetti di salmone
3 cucchiaini di olio evo
2 limoni
3 manciate di spinaci
1 pompelmo rosa, sbucciato e sezionato
2 arance, sbucciate e sezionate
1 avocado, tagliato a fette sottili
2 cucchiai di mandorle tritate
mezza cipolla verde, tagliata a fette
Sale e pepe a piacere
Indicazioni:
Per il salmone: Preriscaldare il forno a 220°. Foderare una teglia con carta da forno. Mettere i filetti di salmone sulla teglia. Spremere il limone fresco sopra i filetti e condire con un cucchiaino d’olio. Condire con sale e pepe. Cuocere per 20 minuti, o fino a cottura desiderata. Togliere dal forno e lasciate raffreddare.
Mettere gli spinaci in una ciotola o su un grande piatto da portata. Aggiungere gli agrumi, l’ avocado e il salmone tagliato in piccole fettine (temp. ambiente). Guarnire con mandorle e cipolle verdi. Spremere il succo di limone fresco sopra l’insalata e condire con il restante olio. Condire con sale e pepe.
Insalata di cavolo rosso
Dosi per 2/3 persone
Ingredienti:
1/4 di cavolo rosso, tagliuzzato
10 noci tostate e tritate
2 cucchiai di uvetta
50g di feta o emmenthal
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di aceto balsamico
Sale e pepe a piacere
Indicazioni:
In una ciotola unire il cavolo rosso sminuzzato, le noci, l’ uvetta e il formaggio. Aggiungere l’olio d’oliva e aceto balsamico, amalgamare il tutto. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Buon appetito con le migliori insalate invernali, sempre con un occhio alla linea!!!