Quali sono i comuni più green d’Italia
In Italia sono ormai moltissimi i comuni che dal nord al sud del nostro paese hanno deciso di utilizzare fonti di energia rinnovabili a basso consumo, sia per diminuire l’impatto ambientale, ma anche e soprattutto per diminuire i costi. Casa delle Lampadine, che da sempre è molto attenta alle tematiche eco e green, puntando in maniera particolare sull’ illuminazione a led e a basso consumo, ha deciso di avviare un programma di interviste a quelli che sono “i comuni più green…
Recensione libro “Le ricette per stare bene. «Cotto e mangiato»”
Dopo la recensione dai voi apprezzata del libro Ecocentrica(di Tessa Gelisio), vi volevo parlare del nuovo libro “Le ricette per stare bene”, il nuovo ricettario di “Cotto e mangiato”.
Ecodream: borse e accessori riciclo 100%
“ecodream” è un progetto che nasce dall’incontro di due realtà, di due modi di vedere il mondo, la prima è il designer, la creatività, la voglia di realizzare; la seconda è la volontà di avere un impatto minimo sul pianeta, non consumare nuove risorse e non creare nuovi rifiuti.
Luci 100 volte più efficienti dei led
Luci più efficienti dei led grazie ai nanotubi di carbonio.
Spreco alimentare: in Danimarca un adesivo per i ristoranti virtuosi
La Danimarca ha lanciato un nuovo progetto per ridurre i rifiuti e sostenere la lotta allo spreco alimentare nei ristoranti, alberghi e le altre strutture legate alla vendita di cibo della nazione.
SEU: nuovo sistema post ecoincentivi energetici
“Green” è un comportamento, green è un insegnamento, green è una professione, green è ormai uno vero e proprio stile di vita!. Sempre più università, aziende ed organizzazioni si stanno impegnando a promuovere, insegnare e sostenere l’ecosostenibilità, il rispetto per l’ambiente e le energie rinnovabili.